TEATRO PER BAMBINI E FAMIGLIE
A PASSO LENTO
(a conclusione di laboratori Bussola)

Presentazione
Spettacolo per bambini e famiglie
Durata 45 minuti
“A passo lento” è una performance di teatro fisico tout public realizzata per la prima volta
negli otto comuni della Valchiusella e in collaborazione con gli enti locali, da Tékhné APS per
il progetto OPIFICIUM sostenuto da Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito del
bando Territori in Luce.
Un racconto che fa prendere vita a pietre, fiumi, farfalle e mulini alla scoperta del legame
antico tra essere umano e natura.
Realizzabile in contesti non formali, out o indoor,
“A Passo Lento” narra le vicende di una Fatina smemorata e un Bruco costretto a vivere in un prato di plastica a causa dello sfruttamento del suolo.
Celestina, la Fata Farfallina è una fata che vola di bosco in bosco, di valle in valle, muovendosi per tutti gli spazi che hanno bisogno di ricordare l’importanza del rispetto della natura.
Un’allegoria della magia e della bellezza del prendersi cura del luogo in cui si vive e delle persone che si hanno accanto. Un omaggio all’attenzione per il pianeta Terra cominciando con un pezzo alla volta.
Celestina arriva in ogni paese per compiere la sua importante missione cioè restituire la memoria della cura agli abitanti di quel luogo sensibilizzando grandi e piccoli all’osservazione della natura e della sua unicità.
A Passo Lento è un invito alla cura, al rispetto e alla ricerca dell’armonia di tutti gli esseri viventi del pianeta Terra, attenzione per l’individuo e chi è più prossimo che coinvolge il pubblico.
La scelta stilistica della rappresentazione è quella del teatro fisico con pochi oggetti di scena e due personaggi con abiti farseschi che rievocano nell’immediato l’immagine classica di una Fata delle Fiabe e di un Bruco.
Drammaturgia di Serena Bavo con in scena Serena Bavo e Nadine Tarantino. Supervisione alla messa in scena Fabio Palazzolo.
Serena Bavo Attrice, formatrice e manager culturale esperta in coinvolgimento e narrazione delle comunità, nasce a Torino fonda nel 2010 Tékhné e dal 2012 è ideatrice e direttrice artistica di Earthink Festival. Si forma e lavora come attrice con diversi professionisti del panorama nazionale tra i quali Silvio Soldini, Barbara Altissimo, Michele Di Mauro, Gabriele Vacis, sia in teatro che al cinema. Drammaturga per Tékhné scrive negli anni R.Esistenza, Argento Vivo, OMISSIS. Nel 2020 è stata selezionata dalla Fondazione del Teatro Stabile di Torino per partecipare come artista al progetto “ARGO- Materiali per un’ipotesi di futuro” e negli ultimi anni recita in diverse produzioni come Fuga da Sarajevo e Naxariis. La sua ricerca artistica si è concentrata sulla realizzazione di progetti di storytelling- narrazione artistica delle comunità e di percorsi di narrazione fisica in natura che l’hanno portata a creare il format di laboratorio di narrazione in natura ROOTS-RADICI.
Nadine Tarantino si diploma nell’Accademia di Philip Radice nel 2021. L’artista under 35, nei quattro anni di frequentazione della scuola Atelier Teatro Fisico impara il mestiere dell’attore con rigore e professionalità. Nadine Tarantino nasce a Lecce e si trasferisce a Torino per frequentare la scuola, ma si innamora della città e decide di trasferirsi definitivamente.
Collabora con Tékhné dal 2022 ed è attrice, ballerina e cantante specializzata in beatboxer, pantomima e canto.
contatti
info@tekhneteatro.com
28
Giugno
sabato ore 21,30
via Manin 18

Condividi:
- Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
- Altro
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
- Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra) Reddit
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp